Un lavoro veramente audace è nella sua piena fase esecutiva! E se esso riguarda la prodigiosa costruzione di un imponente osservatorio astronomico amatoriale, non può che trovare tutto l'appoggio morale degli astrofili patentati come noi! Il suo costruttore, nonché progettista, è Martino Succi, socio attivissimo della nostra associazione culturale, che in questi mesi, nel suo laboratorio meccanico, ha dato l'avvio alla realizzazione di un sogno che insegue sin da bambino, ovvero: la realizzazione di un osservatorio astronomico personale, avente una cupola di ben 6,30 metri di diametro! Ma una cupola così grande, non potrebbe essere tale, se al suo interno non risiedesse un prestigioso telescopio!
Quale sarà il diametro preciso dello strumento principale, Martino ancora non lo sa (700, 800 mm?) ... ma lo schema ottico prescelto si, e sarà quello di Schmidt–Cassegrain. Il pesante ciclope sarà sorretto da un'audace montatura altazimutale che in questi mesi, ha già provveduto a plasmare, realizzandola in un vero e proprio tempo record! Nell'attesa che il duro compito sia portato a termine e la prima luce siderale sia raccolta dal grande diametro di questo telescopio, non ci resta che fargli un grosso in bocca al lupo, supportandolo con tutta la nostra stima e ammirazione per questa eroica impresa che ha deciso di intraprendere!
Se volete contattarlo potete scrivergli all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.